|
LIBRI 2009
I RITROVATI DELLE EDIZIONI DI AR
Nel comunicare i migliori Auguri,
vi inviamo pure una selezione di testi appena 'ritrovati'.
www.libreriaar.com
(nel sito si possono effettuare ricerche per 'parola', tra i 3000 titoli del
catalogo).
Turnbull. Le battaglie dei samurai. Pp. 128, molte illustrazioni, cop.
rigida con sovracop. Melita, 1991. Euro 9,00
Un affresco, attraverso le più grandi battaglie, del periodo storico che ha
visto il massimo sviluppo dei Samurai.
Turnbull. I guerrieri samurai. Pp. 160, molte illustrazioni, cop. rigida con
sovracop. Melita, 1991. Euro 9,00
Sviluppo di armi e armature dei samurai attraverso i secoli.
Accame, Buscaroli, Gianfranceschi, Horia, Occhini, Solinas e altri. L'uomo
del Poggio. Ardengo Soffici. Pp. 424, varie illustrazioni, cop. rigida con
sovracop. Volpe, 1979. Euro 40,00
Un'opera di pregio , tutta in onore del grande artista. Dall'indice:
Buscaroli, Ritratto dal vero; Bartolini, Soffici pittore; Gianfranceschi, La
missione di scrivere; Richter, Una misura europea (Soffici-Apollinaire);
Accame, Soffici gascista; Solinas, Dal Leonardo a Lacerba; Nistri, da Rete
mediterranea a Italia e Civiltà; Tobino, Primo incontro con Soffici; Barna
Occhini, Campo internati civili n. 2; Ridolfi, Candido Ardengo; Messina, Con
Soffici, Horia, Visione di Soffici; BArtolini, La morte di Soffici.
Pound Ezra. Canti pisani. Pp. 356, cop. rigida con sovracop. Corsera, 2004.
Euro 5,00
Lady Augusta Gregory. La saga di Cuchulain. Introduzione di E. B. Yeats. Pp.
310. Nord, 2000. Euro 8,00
Il libro nero del capitalismo. Pp. 546. Tropea, 1999. Euro 20,00
Una raccolta di contributi di storici, economisti, sociologi che si
soffermano sui 'crimini' del capitaliasmo.
Céline L. F. - Il castello dei rifugiati, pp. 322, ril. con sovr., Vallecchi,
1973. Il capolavoro del dopoguerra, nel quale Céline ha trasfuso la sua
esperienza, iniziata nel ’44, di perseguitato in fuga per le strade
dell’Europa. Euro 30,00
De Felice Renzo. Mussolini il rivoluzionario. 1883-1920. Pp. 770, cop.
rigida in cofanetto. Einaudi, 2006. Euro 15,00
Rosemberg. Il mito del XX secolo. La lotta per i valori. Pp. 204. Gli
impubblicabili, 1981.
Il senso dell'opera si può ricercare in questa affermazione dell'Autore:
"L'ultimo sapere possibile di una razza è già implicito nel suo primo mito"
Scalfari Eugenio. La sera andavamo in Via Veneto. Storia di un gruppo dal
'Mondo' alla 'Repubblica'. Prima edizione. Pp. 384. Mondadori, 1986. Euro
18,00
Gli ambienti, legati alla finanza milanese, che diedero vita al partito di
Repubblica: Nomi, luoghi, amici, l'Espresso, la Repubblica.
Locatelli - Martini. Duce addio. La biografia di Gianfranco Fini. Pp. 246.
Longanesi, 1994. Euro 18,00
Le posizioni attuali di Fini hanno radici nella sua stessa biografia e nelle
sue scelte politiche.
Galli Giorgio. Storia del partito armato 1968-1982. Prima edizione. Pp. 360.
Rizzoli, 1986.
Lo sviluppo delle frange estreme del movimento del '68 in lotta armata,
attraverso le azioni di B.R., P.L. Cocori e altri gruppi minori
Inoguci - Nakajima - Pineau. Vento divino. Le missioni suicide dei piloti
giapponesi spiegate da chi le ideò. Pp. 314. Longanesi, 1974. Euro 9,00
Zasulic - Ljubatovic - Kovalskaja. Memorie di donne terroriste. Pp. 186.
Savelli, 1979. Euro 9,00
Le memorie di tre terroriste permettono di capire gli amienti rivoluzionari
della fine dell'800 in Russia.
Jack London , Il vagabondo delle stelle. Edizioni di Ar. Euro 20,00
Merezkovskij. La morte degli dei. Giuliano Imperatore. Pp. 400. Pantheon
(forse anni '60). Euro 30,00
Bettelheim Charles. L'economia della Germania nazista. Pp. 310. Mazzotta,
1973. Euro 28,00
Compendio dell'arte essorcistica et possibilità delle mirabili e stupende
operazioni delli Demoni e de' Malefici. Ristampa dell'edizione del 1576. Pp.
316 + indici, proemio e posfazione, cop. rigida con sovracop. e cofanetto.
Regina, 1987. Euro 40,00
Mel Gordon. Il mago di Hitler. Erik Jan Hanussen un ebreo alla corte di
Hitler. Pp. 320. Fabbri, 2005.
I rapporti di Hitler con l'audace e controverso veggente, suo compagno
d'armi.
di Lalla M. Vita di Giovanni Gentile. Pp. 548. Sansoni, 1975. Euro 20,00
La storia dell'uomo, del filosofo e del politico, ucciso in un attentato
partigiano dopo la sua adesione alla RSI.
Stupefacente. Il pianeta psicoattivo. Una pubblicazione antiproibizionista
del Centro Sociale Leoncavallo. Pp. 94, molte illustrazioni, 2000. Euro
10,00
Kremmerz Giuliano. I tarocchi dal punto di vista filosofico. In appendice:
Materialismo e realtà magica. Pp. 134. 1980. Euro 10,00
(alcune sottolineature a matita)
Ertè. La raccolta della rosa. Pp. 92. Gei, 1983. Euro 20,00
Raffinate tavole erotiche dell'artista Romain de Tirtoff (Ertè); l'eleganza
dell'erotismo di quest'artista conquistò Hermann Goering, che fu lo
scopritore di parte delle opere riprodotte nel libro.
Lanzani Carolina. Religione dionisiaca. Pp. 252. I Dioscuri, 1987. Euro
14,00
Una delle più importanti manifestazioni dello spirito ellenico.
Generale Giacomo Zanussi. Guerra e catastofe d'ìItalia. Giungo 43 maggio 45.
Pp. 392. Corso, 1946. Euro 14,00
Estratto dall'elenco: Lo sbarco in Sicilia; tra il colpo di Stato e il
convegno di Bologna; missioni a Lisbona, Gibilterra, Algeri e Cassibile; gli
ordini operativi del nuovo governo per fronteggiare i tedeschi; settembre
43; i giorni di Brindisi;
Drieu La Rochelle. Socialismo fascista. Prima edizione. Pp. 240. Edizioni
EGE, 1974. Euro 20,00
Destra e sinistra, democrazia e capitalismp nella critica di un fascista
scomodo.
Sermonti Rutilio. Valori corporativi. Pp. 180. Ciarrapico, 1984. Euro 7,00
Copertina usurata.
Alfred Baeumler, Nietzsche filosofo e politico, Edizioni di Ar. Euro 20,00
Benny Lai. Finanze finazieri vaticani fra l'800 e il 900. Da Pio IX a
Benedetto XV. Atti e documenti. Pp. 208. Mondadori, 1979. Euro 9,00
Inchiesta sull'arte e il comunismo. Scritti di: Bianchi Bandinelli, Renato
Guttuso, Carlo Salinari, Franco Fortini, Norberto Bobbio. Nuovi Argomenti,
1953. Euro 12,00
Locchi Giorgio . L'essenza del fascismo. Pp. 74. Akropolis, 1981. Euro 10,00
Sorel George. Le illusioni della democrazia. Pp. 128. Volpe, 1973. Euro
14,00
Antidemocrazia e antiprogressismo in Sorel.
Crosara A.A. La storia del pensiero economico nel Fascismo. Pp. 38.
Battaglie fasciste, 1934. Euro 8,00
Vergani Guido. Quando le persiane erano chiuse. Pp. 134, illustrato.
Mondadori, 1988. Euro 15,00
Un secolo di vita delle 'case chiuse', sino alla legge Merlin, applicata nel
'58: grandi tenutarie e mitiche maitresse, ebitudini dei cliente e delle
varie 'case'.
Evola. Il federalismo imperiale. Scritti sull'idea di Impero - 1926 - 1953.
Controcorrente, euro 14,00
V. Magnien, I Misteri di Eleusi. Origini e rituale delle iniziazioni
eleusine. Edizioni di Ar. Euro 31,00
Questo ampio e approfondito studio sui Misteri di Eleusi, le loro origini e
il rituale delle loro iniziazioni, colma una notevole lacuna in quel pur
vasto corpus di opere in lingua italiana destinate ai cultori di dottrine e
discipline spirituali che riguardano varie Tradizioni antiche.
Durville Henri. Le armi della magia. Pp. 300. I Dioscuri, 1987. Euro 10,00
L'uomo è sottoposto ad influenze favorevoli ed ostili; la natura, però, lo
ha dotato di 'armi' per rconoscere, sfruttare o combattere queste influenze.
Meyrink Gustav. La casa dell'alchimista. Pp. 160. Graal, 1981. Euro 14,00
I temi 'soliti' di Meyrink: il 'risveglio', l'amore magico, un'altra realtà
accanto alla nostra, nell'ultima opera dello scrittore. Copertina
leggermente usurata.
Julius Evola, I testi de La Difesa della Razza, a cura di P. Di Vona,
Collezione "I testi di Julius Evola", Edizioni di Ar. Euro 21,00.
Inaugura la collezione questo volume, che comprende i trentaquattro articoli
di Evola pubblicati su La Difesa della Razza dal 5 gennaio 1939 al 20 aprile
1942 - allorché insanabili dissidi dottrinari interruppero la sua
collaborazione al quindicinale diretto da Telesio Interlandi.
Sven Hassel. Germania kaputt. Pp. 400. cop. rigida con sovracop. Longanesi,
1984. Euro 14,00
Il romanzo più famoso di Hassel. Protagonista è il 'reggimento della morte',
formato da criminali di vario genere, liberati per andare a combattere sul
fronte orientale.
Bar-Zohar Michel. La caccia agli scienziati nazisti. I migliori cervelli dei
vinti contesi dai vincitori. Pp. 266. Longanesi, 1973. Euro 18,00
La lotta tra i vincitori per catturare i più prestigiosi scienziati nazisti
rimasti fedeli al Terzo Reich fino alla fine (von Braun, Heisenberg e altri)
A.Trizzino, Gli amici dei nemici, pp. 176, Longanesi, 1971, euro 15,00
Il celebre libro che svela le vere ragioni della ritirata italiana in Africa
nel 1941
consigliato:
Jean Mabire. Il dio della guerra. Il barone Roman Feodorovič von
Ungern-Sternberg
Traduzione di Fabrizio Sandrelli; 4 illustrazioni su carta patinata, pp.
230. Edizioni di Ar, euro 20,00
Michele Rallo. Degrelle e il rexismo. Pp. 30. Thule, 1978. Euro 9,00
Bedeschi Giulio. L'armata italiana in Russia. 1941-1943. Pp. 72, molte
illustrazioni. Deltavideo, 1991. Euro 3,00
O. Spengler, Anni della decisione. Edizioni di Ar. Euro 25,00.
Solo la ‘cesarea’ volontà di uomini capaci di guidare il mondo bianco
deciderà nel XXI secolo lo scontro immane tra razze contrapposte.
Beniamino Massimo di Dario, La Notitia Dignitatum. Immagini e simboli del
Tardo Impero Romano, Edizioni di Ar. Collezione 'Paganitas', euro 28,00
Quest'opera - qui riprodotta in un formato più ampio rispetto alle
dimensioni dei titoli della collezione, per rendere con maggiore efficacia
la bellezza delle 25 tavole a colori - ritrovata nel corso del XV secolo, ha
rappresentato uno dei documenti fondamentali per la conoscenza e la
comprensione della storia romana tardoantica. Lo studio di Beniamino M. di
Dario ne pone in risalto la complessa matrice simbolica, interpretando
questo "registro delle cariche civili e militari" dell'Impero, come un libro
di araldica della romanità.
Croce Benedetto. Storia d'Europa nel secolo decimonono - Storia d'Italia dal
1871 al 1915, due volumi, rilegati in tela, in cofanetto, pp. 382+372,
Laterza. 1962, euro 40,00
- Hitler. La mia battaglia. Pp. 400. Bompiani, 1942. Euro 70,00
Lievi tracce di umidità
- Papini Giovanni. Gog. Pp. 394. Vallecchi, 1942. Euro 28,00
Le opere di Papini costituiscono una chicca per i ricercatori delle vechie
edizioni.
- Remigio Zizzo. Benito Mussolini: Duce si diventa. Biografia ragionata sul
capo del fascismo. Pp. 534. Formato 25x33, numerose illustrazioni, cop.
rigida. Rusconi libri, 2002. Euro 40,00
- Gabriele D'Annunzio. Le vergini delle rocce. Pp. 316, copertina con scitte
e motto in oro. L'Oleandro, 1934. Euro 45,00
Albergo Vito - Vatti Renzo. La splendida storia dell'eremo e dell'Abbazia di
San Galgano. Molte belle illustrazioni. Cantini, 1989. 24,00
Allev Richard V. Pace o coesistenza pacifica?. Pp. 240, cop. rigida con
sovracop. e fascetta pubblicitaria. Il Borghese, 1966. Euro 24,00
Il diverso significato politico della 'coesistenza'; per i comunisti
significava la lotta sotterranea per la conquista delle società non
comuniste; per le democrazie occidentali, il cosiddetteo 'vivi e lascia
vivere'.
Hitler. La mia battaglia. Pp. 400. Bompiani, 1942. Euro 70,00
Lievi tracce di umidità
Kappler Annelise. Ti porterò a casa. Il caso Kappler da via Rasella alla
fuga da Roma. Pp. 440, varie illustrazioni. Ardini, 1988. Eruo 24,00
La ricostruzione dei fatti ad opera della moglie del soldato tedesco.
Remigio Zizzo. Benito Mussolini: Duce si diventa. Biografia ragionata sul
capo del fascismo. Pp. 534. Formato 25x33, numerose illustrazioni, cop.
rigida. Rusconi libri, 2002. Euro 40,00
Ugo Caimpenta, Il generale Graziani, pp. 224, Aurora, 1936, euro 22,00
Una biografia, fino a Mogadiscio e Neghelli.
Oswald Mosley, Il fascismo inglese, pp. 274, Il Borghese, 1973, euro 18,00.
I Barbabri e l'Italia, pp. 300, formato 23x30, moltissime illustrazioni a
piena pagina, copertina rigida con sovracopertina, Melita, 1992, LIRE
140.000 - OFFERTA euro 24,00
Il cosiddetto periodo barbarico che concerne il passaggio dal mondo tardo
antico all'insediarsi dei nuovi popoli in Europa. Dall'indice: Eredità ed
universalità di Roma: popoli diversi legati dal diritto; il crepuscolo
dell'occidente romano; da Teodorico il grande a Carlomagno; i Goti e
l'Italia; L'Italia longobarda; il monachesimo occidentale.
23/12/2009